Bipielle ArteLa sala espositiva Bipielle Arte, nata dalla volontà della Banca Popolare di Lodi di creare un nuovo centro permanente dedicato all'arte, è gestita dalla Fondazione Banca Popolare di Lodi. Bipielle Arte sorge a Lodi all'interno del centro direzionale progettato da Renzo Piano e offre un programma espositivo con iniziative rivolte al pubblico e con attività dedicate a gruppi e scuole.

Un bookshop specializzato.
Durante gli orari di apertura della sala è attivo un bookshop specializzato in editoria d'arte, curato dalla casa editrice Bolis Edizioni.


Bipielle Arte – Via Polenghi Lombardo – Lodi – tel. 0371 580351 (negli orari di apertura delle mostre) – bipiellearte@fondazionebipielle.it

Pagina Facebook - Pagina Instagram


Le mostre

| Ettore Santus. Tutti i colori dell’espressionismo

Dal 28 gennaio al 20 febbraio Bipielle Arte ospita la mostra dedicata all'artista lodigiano Ettore Santus, con le opere realizzate dagli anni '50 al 2021.

| Le stanze della grafica d’arte

Dal 13 novembre Bipielle Arte ospita la nuova edizione della rassegna "Le stanze della grafica d'arte", organizzata dall'Associazione Monsignor Quartieri. Fino al 16 gennaio 2022.

| Un pretesto per ricordare

Dall'1 al 24 ottobre Bipielle Arte ospita una mostra dedicata all'artista Marcello Simonetta, con un omaggio al padre Maurizio.

| Il Segno dei Canti

Dall'8 luglio all'1 agosto e dal 9 al 19 settembre, Bipielle Arte apre al pubblico un'esposizione dedicata alle celebrazioni per i settecento anni dalla morte di Dante. Quella di Lodi è la prima tappa di una mostra che si svilupperà in Italia e all’estero.

| Fu primavera e ancora primavera

Dal 4 al 27 giugno Bipielle Arte apre al pubblico un'esposizione di fotografia naturalistica che rientra nel progetto culturale di Unitre Lodi denominato "Il cuore oltre l'ostacolo" e dedicato alla volontà di tornare a una piena vita di relazione.

| Animalia

Dal 29 aprile al 23 maggio, Bipielle Arte apre al pubblico un'esposizione dedicata alle riflessioni di quarantotto artisti contemporanei sul rapporto tra genere umano e universo animale. Sono previste visite guidate domenica 9, sabato 15, domenica 16, sabato 22 e domenica 23 maggio, alle ore 16,30 e alle ore 17,30.